Il software nei processi produttivi
- dino scappaticci
- 18 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min

I Software ERP (Enterprise Resource Planning) al giorno d'oggi occupano un posto molto importante anche nella PMI. Permettono di organizzare la produzione partendo dalla raccolta degli ordini, invio in produzione, spedizione verso il cliente.
Solitamente, in una PMI, sono pacchetti che arrivano fino all'invio in produzione e quindi solo alla fine del processo di lavorazione si ha di nuovo il controllo dello stato dell'ordine. Si nota che in effetti non si ha un controllo completo dell'ordine se non alla fine del processo ed eventuali problematiche sono difficilmente comunicate all'ufficio di competenza se non alla fine della giornata.
Questo succede perché fino ad oggi l'investimento per informatizzare le linee di produzione rappresenta un esborso economico non indifferente.
Infatti ogni linea deve essere dotata di un pc e di una serie di programmi e hardware per interfacciarsi con la linea di produzione.
L'avvento di nuove tecnologie permette di migliorare in maniera significativa questa situazione. Miscrosoft ha realizzato a tal proposito Windows 10 IoT che permette di installare un sistema operativo su dispositivi che hanno un basso costo e un'alta integrabilità con la linea di produzione.
L'integrazione tra Raspberry Pi e microsoft 10 IoT permette di costruire in maniera semplice software che permettono di automatizzare e tracciare la produzione. La presenza di ingressi IO consentono il collegamento con il PLC o sensori presenti in linea, la rete LAN permette di accedere al server e quindi al software di gestione.
Quello che abbiamo descritto è l'evoluzione attuale delle aziende è prende il nome di Industria 4.0
La possibilità di accedere ai bonus di super e iper ammortamento permette di ammodernare la linea di produzione, integrandola con il software ERP.
Tirando le somme con quanto detto, i vantaggi sono numerosi: controllo della produzione, aumento della produttività e aumento della competitività generale dell'azienda a fronte di un costo relativamente sostenibile grazie a queste nuove tecnologie e ai bonus offerti.
Attivarsi e innovarsi rappresenta quindi il punto di partenza per una sicura ripresa economica sulla quale molto si sta puntando.
Dino Scappaticci

Comments