top of page
Cerca

Usare il PC in maniera produttiva

  • Immagine del redattore: dino scappaticci
    dino scappaticci
  • 27 feb 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Quando fu presentato Windows 3.0, il mondo Pc fu scosso da una ventata di novità.

Fece la comparsa definitiva un dispositivo, finora presente, ma poco utilizzato, il mouse.

Questo dispositivo permetteva di estendere le azioni della propria mano per fare operazioni che altrimenti si dovevano descrivere con complessi comandi sulla riga di comando. Per esempio copia un file in una cartella diventava un'operazione molto più semplice rispetto al copy c:\documenti\testo.doc a:\documenti\testonuovo.doc usando il comodo drag & drop.

Si dovevano ricordare molti comandi copy, move, dir, cd, rd, md, del, deltree con le rispettive sintassi. Per una persona che doveva semplicemente scrivere un documento diventava alquanto laborioso.

Come'erano i software all'epoca del vecchio DOS

Non tutti ci ricordiamo il vecchio MS-DOS, molti che lo ricordano tornano in mente procedure complesse, composte da sequenze di tasti per eseguire determinate cose.

Benvenuto il windows per loro, con il mouse diventa tutto più semplice.

Purtroppo non è proprio così. Infatti il mouse ha ridotto la nostra operatività. Certo è più facile eseguire operazioni che non si conoscono o che si fanno di rado, si preme un pulsante, un'opzione sui menù e si seguono le schermate che chiedono cosa si vuole fare. Si deve avere solo la pazienza di leggere a schermo le istruzioni, cosa che mancava nei programmi fatti con il vecchio DOS.

La scrittura con il vecchio Word Star permetteva di scrivere e di eseguire operazioni sul testo, per fare un testo in grassetto si usava ctrl+B sottolineato Ctrl+S Italico Ctrl+Y, una serie di tasti che permettevano di formattare il testo.

L'era Windows

L'avvento di Window ha cambiato un poco le cose, in word adesso c'è una bella icona per fare il grassetto così come per il sottolineato e l'italico, giusto per dirne alcune.

Sinceramente questo è un passo indietro, mentre stiamo a scrivere, lasciare la tastiera, prendere il mouse e puntare sul grassetto, rappresenta sicuramente una notevole perdita di tempo.

Esiste un sistema veloce per fare questa operazione? molti di voi sicuramente la conoscono sono i tasti Ctrl+G, Ctrl+S e Ctrl+I. Un notevole risparmio di tempo.

Ma sono solo queste le scorciatoie presenti?

Assolutamente no, ne esistono moltissime, di seguito vi riporto quelle che io utilizzo di più:

  • CTRL+C, CTRL+V e CTRL+X servono rispettivamente per fare il copia, incolla e taglia.

  • ALT+F4 possiamo chiudere il programma aperto

  • CTRL+F4 chiude la finestra aperta ma non il programma

  • CTRL+Freccia DX o SX permette di spostarci di una parola alla volta all'interno di un documento

  • MAIUSCOLO+Freccia DX o SX permette di evidenziare un testo. Pui usare anche freccia su e giù se non le pagine.

  • CTRL+Z Eseguo il ripristino dell'ultima azione eseguito (Undo)

  • TAB permette di andare al campo successivo.

  • ALT+TAB permette di spostarsi da un programma ad un'altro

  • Premendo il tasto ALT si evidenziano nei menù le lettere scorciatoia, sono i caratteri sottolineati, premendo alt+il carattere viene eseguito quel particolare menù.

Per le funzioni più comuni nel menù di ogni programma ci sono evidenziati i tasti scorciatoia, impararli ad usare rappresenta la differenza per una persona che vuole usare il PC in maniera ottimale.

Basta un po di pratica, e la scrittura di un documento diventa da un incubo a una cosa naturale, senza la necessità di stare continuamente a cercare il mouse, specialmente se si devono fare cose ripetitive.

Tipicamente quando faccio un nuovo programma sto molto attento a lasciare queste scorciatoie. Infatti tipicamente un programma fatto bene non dove permetterti di lasciare mai le mani dalla tastiera per inserire i dati ma deve avere delle combinazioni di tasti evidenti per eseguire quel determinato comando. In questo modo tutto si trasforma in un risparmio di tempo notevole, provare per credere.

Dino Scappaticci

 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2017 by Dino Scappaticci. Proudly created with Wix.com

bottom of page