Industria 4.0
- dino scappaticci
- 18 feb 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Si sente spesso parlare di industria 4.0, senza riuscire a capire effettivamente di cosa si parla e a cosa serve.
Tra le varie descrizioni questa mi ha colpito, potete leggere l'articolo completo qui.
"
E’ figlia della quarta rivoluzione industriale, è l’Industria 4.0, un fenomeno a livello mondiale che probabilmente cambierà in maniera radicale i processi produttivi di tutto il comparto manifatturiero e non solo. Le nuove tecnologie, nell‘ambito di una visione evolutiva di frontiera, trasformeranno il modo di progettare, realizzare e distribuire i prodotti, mettendo in comunicazione tra loro, tramite la rete, semilavorati, macchine, fabbriche e prodotti finiti, che diventano intelligenti grazie a sensori e device. Anche i clienti dei prodotti, tramite internet, le applicazioni mobili e i social network, entreranno in questo spazio di estesa interazione. Attraverso la digitalizzazione, l’automazione e quindi l’interconnessione delle risorse (gli impianti, i dati e anche le persone) sia all’interno della produzione principale sia lungo la filiera dei fornitori, sarà possibile creare un nuovo “filo digitale” in tutta la catena industriale, che permetterà di organizzare e gestire in modo automatico il business tramite la raccolta e l'analisi di grandi quantità di informazioni, i cosiddetti Big Data.
"
Benvenuti nella nuova rivoluzione industriale.
Dino Scappaticci
Comments